Nino Colussi, ci ha lasciato "Mister fix-it" il gentiluomo

La storia
Sopravvissuto a varie sfide mediche in gioventù, conobbe Rina nel 1946; si sposarono dopo un lungo corteggiamento il 24 aprile 1954; emigrò in Canada dopo due settimane nel maggio del 1954 arrivando al Molo 21 e poi a Toronto, dove si erano stabiliti suo fratello e molti altri cittadini. Con moglie e fratello hanno cresciuto le famiglie e condiviso momenti di vita preziosi con i parenti. Ha lavorato come carpentiere in Ontario, poi a Toronto come subappaltatore. La sua esperienza lo ha portato ad essere conosciuto come "Mister Fix- It". Sopravvisse a due difficili interventi chirurgici all’età di 72 anni e di nuovo a 76 anni e visse per aiutare a crescere i suoi nipoti gemelli, i fioi, come li chiamava nella nostra varietà di friulano.
All’età di 90 anni la festa di compleanno al Famee Furlane di Toronto con donazione alla casa di cura di Villa Leonardo Gambin per la decorazione della camera familiare al 7° piano in murales raffiguranti la sua città natale. Il 24 aprile 2019, ha celebrato 65 anni di matrimonio. Oltre a crescere e prendersi cura della sua famiglia, la sua passione per tutta la vita era il canto corale, da giovane nelle voci bianche della sua città natale sotto la direzione del Maestro Pierobon. Amava raccontare storie di famiglia, ha dato amore incondizionato a tutti, era enormemente grato per l’amore della sua famiglia e dei suoi amici più stretti, sia a Toronto che nella sua città natale.
Il Presidente Cesarin e il Consiglio Direttivo Efasce porge a tutta la famiglia le più sentite condoglianze.